Poggio Grasso IGT Toscana Vino Rosso

11,50

Poggio Grasso, IGT Toscana Rosso Bottiglia 750 ml
Denominazione: IGT Rosso di Toscana Varietà: Nero d’Avola 100%
Vinificazione: Raccolta manuale a maturazione fenolica. Fermentazione a 28°/30° C per 12/15 gg ca. Maturazione in Barriques francesi di media tostatura per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.
Descrizione: Rosso Rubino. Profumi di frutta rossa mora ,amarena ,prugna ,mirtillo ,aromi di spezie dolci . Fitta trama tannica , vellutata al palato , complesso e di lunga persistenza.

566 disponibili

COD: VIN007 Categorie: , Tag: , , ,

Descrizione

Poggio Grasso IGT, Nero d'Avola

Poggio Grasso IGT, Nero d’Avola

Poggio Grasso Igt Toscana Rosso
Denominazione: IGT Rosso di Toscana Varietà: Nero d’Avola 100%
Vinificazione:
Raccolta manuale a maturazione fenolica. Fermentazione a 28°/30° C per 12/15 gg ca. Maturazione in Barriques francesi di media tostatura per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.
Descrizione:
Rosso Rubino. Profumi di frutta rossa mora ,amarena ,prugna ,mirtillo ,aromi di spezie dolci . Fitta trama tannica , vellutata al palato , complesso e di lunga persistenza.

Il Nero d’Avola. Il vitigno nero d’avola ha un grappolo piuttosto grande, con acino medio dal colore blu molto scuro, con una buccia abbastanza sottile e pruinosa. Per la sua sensibilità alle muffe, predilige le esposizioni asciutte e ben ventilate. Esprime al meglio le sue qualità su suoli poveri e ricchi di calcare, che limitano naturalmente la produzione delle piante e donano vini con buona concentrazione di aromi e maggior finezza ed eleganza. Il vino ha un colore rosso rubino molto intenso, che con l’invecchiamento vira al granato. Il nero d’Avola giovane, soprattutto se vinificato in acciaio, conserva un aroma piacevolmente fruttato d’amarena, prugna e more. Con l’affinamento in legno, il bouquet si arricchisce di profumi più complessi ed eterei. Al frutto si uniscono note terziarie di spezie, cuoio, carruba, liquirizia, cannella, sentori tostati e nuances balsamiche. Ha un buon corpo, un grado alcolico piuttosto elevato, con trama tannica morbida e un’acidità, che ne garantisce un buon potenziale d’invecchiamento.
Abbinamenti consigliati. Il nero d’Avola si abbina molto bene con piatti importanti, le carni rosse e bianche arrostite o grigliate. Le versioni più giovani e fragranti, possono accompagnare anche a una tagliata di tonno.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg